Con Trinity College London è possibile ottenere un certificato di lingua inglese per dimostrare la propria competenza nel parlare, ascoltare, leggere e scrivere.
Tutti gli esami di lingua inglese Trinity costituiscono una parte naturale di ogni corso di studio della lingua inglese, svolto in gruppo o individualmente. La preparazione per l'esame sostiene il programma di studio scelto dal docente e discente, piuttosto che interferire con esso.
Ci sono tre principali suite di esami di lingua inglese.
GESE
Le Graded Examinations in capacità parlate candidati al test di inglese 'in ascolto e conversazione.
Ci sono 12 gradi in tutto da pre A1 a C2 del QCER.
Gli esami incoraggiano gli studenti a sviluppare e progredire riconoscendo ogni passo in avanti;in ogni fase dello sviluppo dello studente c'è la possibilità di segnare il successo.
ISA
Del Trinity competenze integrate negli esami di inglese valutare Parlando, scrittura, ascolto e lettura.
L'esame è disponibile in 5 livelli, da A2 a C2 del QCER.
SEW
L'inglese parlato per l'esame Il lavoro è una valutazione unica di Conversazione e ascolto tra cui un compito telefono.
Gli esami sono disponibili in quattro livelli a partire B1 del QCE
Esami orali GESE ( Graded Examinations in Spoken English)
Gli esami orali del Trinity (GESE, Graded Examinations in Spoken English) sono disponibili su 12 livelli (denominati Grade) dall'iniziale all'avanzato, e coprono l'intera gamma del Quadro Comune di Riferimento Europeo (da un livello pre A1 a C2).
Si può accedere al livello più consono alle proprie abilità, dal principiante al livello madrelingua, quindi vi è un esame adatto a tutti coloro che studiano l'inglese, anche per chi sa solamente poche frasi.
L'esame consiste in un colloquio individuale con un esaminatore inviato dal Trinity College London presso la sede d'esame, durante il quale il candidato, dal livello 4 in poi, propone anche argomenti di sua scelta, muovendosi liberamente tra gli ambiti più vari: vita familiare, professionale, musica, sport, viaggi, ambiente, società, politica, proprio come avviene in una conversazione reale.
Il colloquio è strutturato in modo da simulare una interazione naturale, presupponendo che, con l'aumentare del proprio livello di competenza, il candidato assuma maggiormente il controllo della conversazione durante l'esame.
I requisiti linguistici, che il candidato deve dimostrare di riconoscere e saper utilizzare, aumentano ovviamente assieme al livello di esame sostenuto.
I dodici livelli vengono suddivisi in 4 stadi: Initial, Elementary, Intermediate e Advanced.
Essendo il programma di esame cumulativo gli elementi del primo stadio (Initial) si ritrovano anche in quello successivo e cosi via, in modo che allo stadio Advanced si ritrovano tutti gli elementi dei tre stadi precedenti.
Esami scritti e orali di abilità integrate ISE( Integrated Skills Examinations in English )
Se oltre alle abilità di comprensione e produzione orale è necessario dimostrare la propria competenza nello scrivere e nel leggere in lingua inglese, Trinity propone l’esame di Abilità Integrate, ISE (Integrated Skills in English), disponibile a cinque livelli.
Con l’esame ISE Trinity valuta in modo diretto la lingua realmente utilizzata in un mondo dove la comunicazione si avvale sempre più frequentemente di supporti multimediali e tecnologici che ci portano a scrivere, parlare, leggere e ascoltare in modo integrato (quante volte vi trovate a scrivere mentre parlate al telefono controllando al contempo la vostra posta elettronica?).
Ecco perché la struttura dell’esame predilige prove di produzione che trovano riscontro nell’uso corrente della lingua. Un elaborato scritto, pensiamo a un report, un articolo, una lettera, è il prodotto di un processo di revisione, rilettura, correzione e controllo.
Trinity ha voluto mantenere nell’esame ISE anche questo aspetto così vero e importante.
Infatti l’abilità di scrittura viene valutata anche mediante l’elaborazione di un Portfolio di lavori che il candidato potrà preparare prendendosi il tempo necessario, utilizzando strumenti tradizionali (dizionari, enciclopedie) e, se lo desidera, gli strumenti offerti alle nuove tecnologie (PC internet, opere di consultazione elettroniche).
L’esame valuta le abilità di comprensione e produzione scritte e orali in modo integrato mediante tre prove distinte.
L’abilità di scrittura viene valutata tramite la preparazione di un Portfolio composto da 3 elaborati e un esame scritto che si svolge in condizioni di esame formali. Non vi sono esercizi a scelta multipla o di riempimento.
L’abilità di lettura viene valutata in una prova di ‘Reading into Writing’ presente nell’esame scritto formale.
Le abilità di comprensione produzione e interazione orale vengono valutate mediante un colloquio individuale con l’esaminatore inviato dal Trinity e non residente in Italia.
L’esame di Integrated Skills in English comprende quindi 3 parti:
- Un Portfolio personale di lavori scritti
- Un esame scritto formale
- Un colloquio individuale con l’esaminatore Trinity
CLIL-Content and Language Integrated Learning
L’esame Trinity ISE Integrated Skills in English valuta le abilità previste per la certificazione dei docenti CLIL
Per maggior informazioni rivolgersi in segreteria